Raccontando Venezia: Storia e Laguna
Ciclo di conferenze
Giovedì 23 gennaio 2014, ore 18.00
Biblioteca Civica di Mestre - Villa Erizzo (VEZ)Torcello. Storia di una città scomparsa
Marco Molin – Presidente del Centro Studi Torcelliani
Torcello, meta di visitatori da ogni parte del mondo, si presenta oggi come un’isola dove il tempo sembra essersi fermato e dove la storia testimoniata dai suoi preziosi monumenti è avvolta dalla magia dei canneti e delle barene lagunari.
In realtà questo territorio dove risiedono una decina scarsa di abitanti, fu nel corso dei secoli il cuore pulsante della vitalità civile, politica e religiosa di tutta la laguna settentrionale di Venezia e di gran parte della gronda lagunare. Luogo già abitato nel secolo I d.C., Torcello e la sua laguna ebbero un forte sviluppo durante i secoli Altomedievali.
Alla metà del secolo X l’imperatore Costantino VII Porfirogenito definì il territorio torcellano “grande mercato” e pochi decenni dopo Orso Orseolo, figlio del doge di Venezia Pietro Orseolo II, divenne vescovo di questa importante realtà che arricchì della splendida basilica ancora oggi esistente.
La nascita e l’espansione di Venezia, il trasferimento delle famiglie patrizie nella Dominate, l’impaludamento dei luoghi circostanti, portarono lungo i secoli successivi al lento ma inesorabile abbandono di questa parte di laguna.
La conferenza di oggi cercherà di fornire gli elementi fondamentali per scoprire una storia più che millenaria e che molto ha ancora da svelare.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Su richiesta degli interessati verrà rilasciato di un attestato di frequenza.
La conferenza verrà trasmessa in streaming da "Venipedia TV", e ne resterà poi visibile la registrazione nel canale: http://venipedia.it/tv/comitatovenezia.
_________________________________________
Biblioteca Civica Villa Erizzo - Entrata dal lato di Via Querini.
Piazzale Donatori di sangue, 10 - Mestre
Tel: 041/2746742 -041/2746743
email: eventi.bibliotecacivica@comune.venezia.it
Per raggiungere Villa Erizzo, vedi la mappa.